![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhvkMdbnByA1Wj1RMYDlQwZTbCxTUA3own-UX9ffHAemYwbwB0bkPQJEEnDYP6hE6NE4gSdwET_EOXkX-ESk-chFXWvTGXtYsZFyCPiXd_mX0Gi2w-elkIHPB0BtY0_aR-K7Dh6WIlg7hc/s400/DSC01492b.jpg)
è il porsi le domande
che differenzia lo stolto dal saggio
è il chiedersi perché
che apre l’abisso tra pensatori e
biechi trascinatori di menti
i primi cercano risposte
i secondi
solcano la terra imbrattandosi il muso
ma non seminano che discordia
Giordan
5 commenti:
Giordan, concetto che condivido...
Posso "rapirti" i versi?
ciao stella, per me i versi sono come ali leggiadre di unicorno. Una volta in volo, sono liberi di andare. Il problema è l'editore che alla fine li fa suoi quel... Basta che indichi l'autore e non ci sono problemi.
Ciao Un abbraccio
Pensavo fossero tuoi. Pubblico solo poesie dei lettori.
Grazie lo stesso. Ciao
ciao stella, i versi sono miei e di nessun altro e puoi pubblicarli nel tuo blog. L'importante è che tu scriva il nome dell'autore che sarei io.
Giordano Montanaro
Questo serve a far si, che i testi non vengano utilizzati da altri per mancanza di traccia, a fronte di una pubblicazione. Le case editrici, hanno i diritti sui testi che sono coperti dalla SIAE e se una persona non lo sa e li pubblica come propri, ricorre in sanzioni è solo per sicurezza.
Ti ringrazio invece dell'iniziativa
ciao a presto
Giordan ero rimasta un po' delusa che non fossero tuoi versi.
Perfetto, è tutto chiaro ora.
Posta un commento